fabbro roma - laferpi

  • Home
  • Azienda
    • Zone operative
      • Fabbro Balduina
      • Fabbro Boccea
      • Fabbro Casalotti
      • Fabbro Corso Francia
      • Fabbro Cortina d'Ampezzo
      • Fabbro Fleming
      • Fabbro Magliana
      • Fabbro Maglianella
      • Fabbro Ostiense
      • Fabbro Parioli
      • Fabbro Piazzale degli Eroi
      • Fabbro Selva Candida
      • Fabbro Selva Nera
      • Fabbro Torrevecchia
      • Fabbro Trionfale
  • Infissi
    • Infissi in alluminio
    • Alluminio giunto aperto
    • Alluminio taglio termico
    • Alluminio finto legno
    • Infissi legno alluminio
    • Infissi in pvc
    • Sostituzione infissi
    • Infissi blindati
    • Infissi per verande
  • Prodotti
    • Serrande avvolgibili
      • Per negozi e garage
      • Avvolgibili motorizzate
      • Avvolgibili blindate
    • Persiane
      • Persiane di sicurezza
      • Persiane in alluminio
    • Grate in ferro
    • Inferriate in ferro
    • Zanzariere in alluminio
    • Porte in alluminio
      • Portoni e portoncini
      • Porte e vetrine per negozi
    • Porte blindate
      • Rivestimenti
      • Serrature
    • Recinzioni
    • Cancelli in ferro
      • Cancelletti
      • Cancelli di sicurezza
    • Ringhiere in ferro
    • Grigliati in ferro
    • Tettoie e pensiline
      • Tettoie in ferro
      • Tettoie in alluminio
    • Pergolati
    • Gazebo
    • Scale in ferro
      • Scale esterne
      • Scale da interno
      • Scale di sicurezza
    • Balaustre in ferro
    • Corrimano in ferro
    • Soppalchi garage box
  • Servizi
    • Lavorazione ferro
    • Lavorazione alluminio
    • Detrazione fiscale
    • Risparmio energetico
    • Sopralluoghi gratuiti
    • Assistenza e posa in opera
  • Photogallery
  • Contatti

fabbro roma - laferpi

  • Home
  • Azienda
    • Zone operative
      • Fabbro Balduina
      • Fabbro Boccea
      • Fabbro Casalotti
      • Fabbro Corso Francia
      • Fabbro Cortina d'Ampezzo
      • Fabbro Fleming
      • Fabbro Magliana
      • Fabbro Maglianella
      • Fabbro Ostiense
      • Fabbro Parioli
      • Fabbro Piazzale degli Eroi
      • Fabbro Selva Candida
      • Fabbro Selva Nera
      • Fabbro Torrevecchia
      • Fabbro Trionfale
  • Infissi
    • Infissi in alluminio
    • Alluminio giunto aperto
    • Alluminio taglio termico
    • Alluminio finto legno
    • Infissi legno alluminio
    • Infissi in pvc
    • Sostituzione infissi
    • Infissi blindati
    • Infissi per verande
  • Prodotti
    • Serrande avvolgibili
      • Per negozi e garage
      • Avvolgibili motorizzate
      • Avvolgibili blindate
    • Persiane
      • Persiane di sicurezza
      • Persiane in alluminio
    • Grate in ferro
    • Inferriate in ferro
    • Zanzariere in alluminio
    • Porte in alluminio
      • Portoni e portoncini
      • Porte e vetrine per negozi
    • Porte blindate
      • Rivestimenti
      • Serrature
    • Recinzioni
    • Cancelli in ferro
      • Cancelletti
      • Cancelli di sicurezza
    • Ringhiere in ferro
    • Grigliati in ferro
    • Tettoie e pensiline
      • Tettoie in ferro
      • Tettoie in alluminio
    • Pergolati
    • Gazebo
    • Scale in ferro
      • Scale esterne
      • Scale da interno
      • Scale di sicurezza
    • Balaustre in ferro
    • Corrimano in ferro
    • Soppalchi garage box
  • Servizi
    • Lavorazione ferro
    • Lavorazione alluminio
    • Detrazione fiscale
    • Risparmio energetico
    • Sopralluoghi gratuiti
    • Assistenza e posa in opera
  • Photogallery
  • Contatti
Scale in ferro - Laferpi Roma

LAFERPI SCALE IN FERRO

Laferpi progetta e realizza opere in ferro ed alluminio
Non forniamo materiali Non acquistiamo credito d'imposta


Scale in ferro

Le scale in ferro sono elementi architettonici necessari per collegare ambienti posti a diverse altezze. L'ideazione di una scala è complessa perché da essa dipende quasi sempre l'organizzazione intera della costruzione. Molti progettisti partono proprio dalla scala per ristrutturare una casa o un edificio esistente. Alcune leggi si sono interessate dalla corretta progettazione delle scale, in particolare (n.13/1989 e i regolamenti di attuazione) quella sull'eliminazione delle barriere architettoniche.

La buona qualità di una scala dipende sempre dalla capacità progettuale del professionista che la disegna: è bene affidarsi a LA.FER.PI. che ha dato prova di saper affrontare e fornire soluzioni adeguate al problema.

Le dimensioni di una scala

Una scala è formata dai gradini e dai pianerottoli. I primi sono composti da alzate e pedate, i secondi possono essere di riposo e di arrivo. Nel dettaglio:

  • l'alzata, l'altezza del gradino, deve essere adatta ad essere superata senza alcuno sforzo da una persona di altezza media, da ciò si deduce che non esiste una misura unica;
  • la pedata, la profondità della zona dove si poggia il piede, può valutarsi nella misura di 33 cm;
  • la larghezza di una scala è direttamente proporzionale al numero di persone che dovrà ospitare contemporaneamente. Per un'abitazione è sufficiente anche una larghezza di 80 cm mentre per edifici pubblici si deve partire da un minimo 120 cm.

Il nostro piede avverte una variazione nell'altezza dei gradini anche di un paio di millimetri, pertanto è importantissimo costruire le pedate perfettamente identiche e piane, diversamente diventano pericolose. Non bisogna eccedere nel numero dei gradini per ogni rampa: solo in casi eccezionali si possono superare i dieci, mentre è adeguato mantenersi attorno ai sette. Naturalmente un numero inferiore non crea nessun problema funzionale.

I pianerottoli di riposo sono posti tra una rampa ed un'altra. Devono essere larghi come la rampa e profondi altrettanto. I pianerottoli di arrivo sono gli spazi che fronteggiano una porta alla fine di una scalinata. E' opportuno che essi siano liberi da gradini e preferibilmente anche più ampi dei pianerottoli di riposo intermedi.

Composizione delle rampe di scale

Le rampe di una scala devono essere sistemate in modo da averle una sull'altra per ogni piano onde evitare spreco inutile di spazio. La prima alzata della rampa che sale deve essere allineata con la seconda pedata della rampa che scende, nel caso di rampe di andata e ritorno, per evitare che la ringhiera si trovi alla fine a dover superare doppia altezza formando sul punto di arrivo del pianerottolo il cosiddetto "collo d'oca". La superficie dei gradini e dei pianerottoli deve essere antisdrucciolevole. Ciò non sempre è possibile se si desidera un rivestimento di una certa eleganza, facilmente pulibile, resistente all'usura.

Le scale nelle ristrutturazioni

Il problema della scala nei casi di ristrutturazione diviene importante in quanto alle caratteristiche dell'elemento architettonico in sé si aggiunge la funzione dell'opera. E' difatti utile approfittare di tali lavori per introdurre, se necessario e possibile, un rinforzo statico alla costruzione su cui si interviene. E quale può essere migliore consolidamento dell'inserimento tra i piani di strutture inclinate? Allora le rampe di una scala diventano irrigidimenti dell'edificio, specie se in zona sismica e posizionate in spazi centrali. Non si deve abbandonare l'idea di poter collegare i vari livelli sfalsati con una sola rampa in maniera organica e funzionale. I gradini, in questo caso, diventano spazi ben più vivibili ed utilizzati.

Informazioni aggiuntive

Sapremo sempre proporvi il miglior compromesso tra qualità e prezzo e troveremo sempre il modo di farvi ottenere massima soddisfazione. Chiedete informazioni o un preventivo. Oppure richiedete un sopralluogo Gratuito (entro GRA), potrete utilizzare la nostra esperienza per scegliere al meglio.

Zone operative

LAFERPI opera su tutto il territorio di Roma e Provincia. In particolare a Roma operiamo nei quartieri Fleming, Parioli, Corso Francia, Cortina d'Ampezzo, Balduina, Piazzale degli eroi, Boccea, Trionfale, Torrevecchia, Casalotti, Selva nera, Selva Candida, Magliana, Maglianella, Ostiense.

I nostri operatori risponderanno comunque a richieste provenienti da tutto il Lazio: Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina. In casi particolari, possiamo operare su tutto il territorio del centro Italia.



Scale Ferro

  • Scale esterne
  • Scale da interno
  • Scale di sicurezza

Infissi

  • Infissi in alluminio
  • Infissi all. giunto aperto
  • Infissi all. taglio termico
  • Infissi all. finto legno
  • Infissi in legno alluminio
  • Infissi in pvc
  • Sostituzione infissi
  • Infissi blindati
  • Infissi per verande

Prodotti

  • Serrande avvolgibili
  • Persiane
  • Grate in ferro
  • Inferriate in ferro
  • Zanzariere in alluminio
  • Porte alluminio
  • Porte blindate
  • Cancelli in ferro
  • Recinzioni
  • Ringhiere in ferro
  • Grigliati in ferro
  • Tettoie e pensiline
  • Pergolati
  • Gazebo
  • Scale in ferro
  • Balaustre in ferro
  • Corrimano in ferro
  • Soppalchi Garage Box

Servizi

  • Lavorazione del ferro
  • Lavorazione dell'alluminio
  • Detrazione Fiscale
  • Risparmio energetico
  • Sopralluoghi gratuiti
  • Assistenza e posa in opera

Contatti

LA.FER.PI.
Via Villarbasse, 157
00123 Roma (RM)
Telefono: 06 30859212
Cellulare: 393 9634185
Cellulare: 393 9243648

info@laferpi.comm

Artigiani Italiani del ferro e dell'alluminio!

lavorazione ferro e alluminio Roma Laferpilavorazione ferro e alluminio Roma Laferpi

Infissi

  • Infissi in alluminio
  • Infissi all. giunto aperto
  • Infissi all. taglio termico
  • Infissi all. finto legno
  • Infissi in legno alluminio
  • Infissi in pvc
  • Sostituzione infissi
  • Infissi blindati
  • Infissi per verande

Prodotti

  • Serrande avvolgibili
  • Persiane
  • Grate in ferro
  • Inferriate in ferro
  • Zanzariere in alluminio
  • Porte alluminio
  • Porte blindate
  • Cancelli in ferro
  • Recinzioni
  • Ringhiere in ferro
  • Grigliati in ferro

Prodotti

  • Tettoie e pensiline
  • Pergolati
  • Gazebo
  • Scale in ferro
  • Balaustre in ferro
  • Corrimano in ferro
  • Soppalchi garage box

LA.FER.PI.
Via Villarbasse , 157
00123 - Roma (RM)

Servizi

  • Lavorazione del ferro
  • Lavorazione dell'alluminio
  • Detrazione Fiscale
  • Risparmio energetico
  • Sopralluoghi gratuiti
  • Assistenza e posa in opera

Telefono: 06 30859212
Cellulare: 393 9634185
Cellulare: 393 9243648
info@laferpi.com

LA.FER.PI. Società Lavorazione Ferro Piegari
Via Villarbasse, 157 Roma (RM) - Telefono: 06 30859212 - info@laferpi.com - P.I.: 04494471008
Tutte le immagini utilizzate sono a carattere indicativo. Per informazioni ulteriori contattateci telefonicamente o via mail
Cookies Policy

Sito Web Power By WS Adw