Serrature per porte blindate
Per difendersi dai furti e dalle intrusioni indesiderate, il primo consiglio utile è l'acquisto di una buona serratura di sicurezza. Non esistono sistemi di chiusura capaci di garantire completamente dallo scasso e dall’effrazione, ma applicare serrature di sicurezza, con chiavi non facilmente duplicabili, può già rappresentare un buon deterrente perché più la porta blindata e le sue serrature sono sicure quanto più tempo occorre per entrare nella vostra casa.
Che cosa è una serratura a doppia mappa per porta blindata?
Una serratura a doppia mappa è caratterizzata da chiavi a gambo lungo con una doppia dentatura sui due lati. Utilizza come meccanismo della combinazione una serie di piastre in metallo incise appositamente per accoppiarsi alla chiave, la quale per sollevamento, trascina le mandate (giri di chiave) in apertura o chiusura della stessa serratura.
La chiave, per sollevamento, lascia passare il perno attraverso un percorso ben definito fra queste piastre permettendo l’avanzamento o l’arretramento dei chiavistelli della serratura. Le piastre sono dette anche gorges o leve mentre il perno di avanzamento è detto anche mantonet o mentoniere.
L’uso di queste serrature è stato per decenni associato a chiusure di casseforti e porte blindate. Esistono serrature a doppia mappa anche per comuni serramenti metallici.
Che cosa è una serratura a cilindro europeo per porta blindata?
E’ un componente meccanico adatto alla chiusura delle porte blindate, più evoluto della serratura a doppia mappa, più duraturo e sicuro, che mantiene tutte le caratteristiche di forma e funzionalità dei vecchi modelli. Una serratura a cilindro europeo per porta blindata è un corpo in ottone fresato, con la caratteristica forma a fungo (detto profilo europeo per convenzione ed unificazione), il quale compito è quello di trasmettere alla serratura i movimenti essenziali all’apertura e alla chiusura della stessa.
Il suo interno è composto da perni e molle, di lunghezze diverse, che ne caratterizzano la cifratura della chiave associata. I modelli più evoluti presentano rinforzi in acciaio anti spezzamento, annegati nel corpo del cilindro e perni di cifratura in acciaio anti trapano. Quest’ultimi, in maniera più complessa e difficile, possono essere comunque trapanati da punte particolarmente adatte, ad esempio punte al cobalto o al widia. Motivo per il quale anche un cilindro di qualità va sempre protetto.
Come proteggere la serratura a cilindro europeo per porta blindata?
Le installazioni di qualità associano sempre un defender, che è una borchia a forma di semi guscio costruita per proteggere il cilindro a qualsiasi tentativo di attacco esterno, grazie al corpo formato da acciaio manganese e acciaio carbonitrurato. Il defender, offre la sua massima sicurezza se fissato, tramite viti passanti, assieme alla serratura, alle lamiere interne se presenti o ai pannelli interni, formando cosi un corpo unico con serratura, relativo cilindro e strutture fisse della porta.
LA.FER.PI. garantisce la realizzazione della propria produzione a scrupolosa regola d’arte sia sotto il profilo dei criteri costruttivi, che della scelta dei materiali e del loro trattamento. La gamma delle porte blindate artigianali LAFERPI offre una vasta scelta di prodotti certificati e marcati CE che garantiscono i più elevati standard qualitativi. Chiedete un preventivo!
Informazioni aggiuntive
Sapremo sempre proporvi il miglior compromesso tra qualità e prezzo e troveremo sempre il modo di farvi ottenere massima soddisfazione. Chiedete informazioni o un preventivo. Oppure richiedete un sopralluogo Gratuito (entro GRA), potrete utilizzare la nostra esperienza per scegliere al meglio.




Zone operative
LAFERPI opera su tutto il territorio di Roma e Provincia. In particolare a Roma operiamo nei quartieri Fleming, Parioli, Corso Francia, Cortina d'Ampezzo, Balduina, Piazzale degli eroi, Boccea, Trionfale, Torrevecchia, Casalotti, Selva nera, Selva Candida, Magliana, Maglianella, Ostiense.
I nostri operatori risponderanno comunque a richieste provenienti da tutto il Lazio: Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina. In casi particolari, possiamo operare su tutto il territorio del centro Italia.