Detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia - 50%
Detrazione fiscale per Ecobonus - 65%
Proroga per tutto il 2020

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Come previsto dalla legge di stabilità anche per il 2020, si puo’ usufruire di un’agevolazione fiscale per le spese sostenute in relazione ad interventi finalizzati al risparmio di energia
Nell'agevolazione rientrano anche le spese sostenute per la sostituzione di finestre, comprese anche le strutture accessorie che hanno effetto sulla dispersione di calore quali, ad esempio, scuri e persiane, o che risultano strutturalmente accorpate al manufatto, quali, ad esempio, i cassonetti incorporati nel telaio dell’infisso.
In che cosa consiste l'Ecobonus
L’agevolazione consiste nel riconoscimento di detrazioni d’imposta nella misura del 50% delle spese sostenute, da ripartire in rate annuali di pari importo.
Si tratta di riduzioni dell’irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche) e dell’ires (imposta sul reddito della società).
Le finestre e gli infissi sostituiti devono rispettare i requisiti di trasmittanza termica U (dispersione di calore) di cui allegato D del decreto del ministero dell’economia e delle finanze la quale, in relazione alle singole zone climatiche indica la trasmittanza delle finestre.
Chi può usufruire delle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.
Possono usufruire delle detrazioni tutti i contribuenti residenti e non residenti anche se titolari d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto d’intervento.

In particolare sono ammessi:
- Le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni.
- I contribuenti che conseguono reddito d’impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali).
- Le associazioni tra professionisti.
- Gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale.
Tra le persone fisiche possono usufruire dell’agevolazione anche:
- I titolari di un diritto reale sull’immobile
- I condomini, per gli interventi sulle parti comuni condominiali
- Gli inquilini
- Chi detiene l’immobile in comodato
In tutti i casi la condizione indispensabile per fruire della detrazione è che gli interventi siano eseguiti su unità immobiliari e su edifici (o parte degli edifici) residenziali esistenti, di qualunque categoria catastale, anche se rurali, compresi quelli strumentali (per l’attività d’impresa o professionale).
Come fatturare i pagamenti per avere le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.

Le modalità per effettuare i pagamenti sono condizione per la detrazione fiscale prevista e variano a seconda che il soggetto sia titolare o meno di reddito d’impresa. In particolare è previsto che:
- I contribuenti non titolari di reddito d’impresa devono effettuare il pagamento delle spese sostenute mediante bonifico bancario o postale. In esso vanno indicati:
- La casuale del versamento
- Il codice fiscale del beneficiario della detrazione
- Il numero della partita IVA o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico.
I contribuenti titolari di reddito d’impresa sono invece esonerati dall’obbligo di pagamento mediante bonifico bancario o postale. In caso, la prova delle spese può essere costituita da idonea documentazione.
Scarica la guida ufficiale per la detrazione fiscale nelle ristrutturazioni edilizie
Scarica la guida ufficiale per la detrazione fiscale negli interventi per il risparmio enrgetico
Informazioni aggiuntive
Sapremo sempre proporvi il miglior compromesso tra qualità e prezzo e troveremo sempre il modo di farvi ottenere massima soddisfazione. Chiedete informazioni o un preventivo. Oppure richiedete un sopralluogo Gratuito (entro GRA), potrete utilizzare la nostra esperienza per scegliere al meglio.




Zone operative
LAFERPI opera su tutto il territorio di Roma e Provincia. In particolare a Roma operiamo nei quartieri Fleming, Parioli, Corso Francia,, Cortina d'Ampezzo, Balduina, Piazzale degli eroi, Boccea, Trionfale, Torrevecchia, Casalotti, Selva nera, Selva Candida, Magliana, Maglianella, Ostiense.
I nostri operatori risponderanno comunque a richieste provenienti da tutto il Lazio: Viterbo, Rieti, Frosinone, Latina. In casi particolari, possiamo operare su tutto il territorio del centro Italia.